Condizioni Generali di vendita Gtiles srl

1. CONDIZIONI GENERALI

La vendita è regolata dalle seguenti condizioni generali, da integrarsi anche con quelle indicate in fattura, e, per quanto non espressamente previsto, dal codice civile italiano.

2. ORDINI

L’ordine del cliente vale come proposta d’acquisto e non è vincolante per la Venditrice che si riserva il diritto di accettarlo. Il contratto di vendita s’intenderà concluso soltanto dopo la conferma d’ordine scritta da parte della GTILES s.r.l .e la relativa accettazione tramite apposizione di timbro e firma da parte del cliente. Eventuali aggiunte o modifiche apportate all’ordine, anche a mezzo di agenti della GTILES s.r.l, non saranno del pari vincolati per la GTILES s.r.l medesima che potrà accettarle o rifiutarle senza pregiudizio per l’ordine originario. Quanto contemplato nella conferma d’ordine della GTILES s.r.l annulla eventuali accordi o trattative che non siano riportati nella conferma stessa.

3. OGGETTO DELLA FORNITURA

La fornitura comprende esclusivamente quanto indicato nella conferma d’ordine. Eventuali caratteristiche e dati risultanti su cataloghi e qualsiasi documentazione inerente ai prodotti sono da intendersi indicative e non vincolanti per la GTILES s.r.l.

4. PREZZI

I prezzi da ritenersi validi sono quelli in vigore al momento della conferma d’ordine della GTILES s.r.l, e non comprendono altri oneri come: I.V.A., bolli, o tasse di qualsiasi natura che saranno sempre a carico del Cliente.

5. TERMINI DI CONSEGNA

I termini di consegna si intendono approssimativi: a favore della GTILES s.r.l è concessa una tolleranza di 60 giorni dai termini indicati sulla conferma d’ordine. Ritardi nelle consegne dovuti a cause di forza maggiore o, comunque, a fatti non imputabili a GTILES quali, a titolo meramente esemplificativo, scioperi (ancorché effettuati nella nostra azienda o nella azienda produttrice), ritardi nelle consegne dei fornitori, sospensione o interruzione della produzione, difficoltà nei trasporti non daranno in nessun caso diritto al Cliente di revocare l’ordine né di richiedere eventuali danni. La nostra società potrà dar corso all’ordine ricevuto effettuando anche consegne parziali, eseguite in momenti successivi, che, considerate complessivamente, corrispondano alla fornitura richiesta. Con la consegna dei materiali al vettore o allo spedizioniere, ogni rischio attinente il materiale venduto è posto a carico del Cliente, il quale dovrà pertanto far valere esclusivamente nei confronti del vettore o spedizioniere eventuali richieste di danni per ritardi nella ricezione, per perdita, distruzione o deterioramento della merce, verificatisi durante o in conseguenza del trasporto.

6. RESA

La resa del materiale è quella specificata nella conferma d’ordine della GTILES s.r.l. Le spedizioni, via mare o via terra, concernenti forniture sull’estero, vengono effettuate in base alle condizioni scelte di volta in volta, riportate negli INCOTERMS approvati dalla Camera di Commercio Internazionale nel 1953 e nei successivi. Nel caso di merce di provenienza italiana la resa deve intendersi Franco stabilimento produttivo a meno di accordi particolari specificati nella conferma d’ordine. Nel caso di importazioni dall’Estero la resa della merce deve intendersi FOB porto di imbarco a meno di accordi particolari specificati nella conferma d’ordine. L’eventuale interessamento della GTILES s.r.l nella ricerca del mezzo di trasporto e/o nell’avvicinare la consegna presso uno dei vari depositi-terzi del comprensorio, deve intendersi fatto per conto e nell’interesse del Cliente, senza alcuna responsabilità per la GTILES s.r.l. Non costituisce deroga alla presente clausola l’eventuale conglobamento, nel prezzo di vendita, del prezzo del trasporto o la convenzione “franco destino”. Restano pertanto a carico del Cliente le perdite, le avarie, le alterazioni della merce e degli imballaggi o qualunque ragione o fatto imputabile al trasporto. La merce viaggia a rischio e pericolo del Compratore: nessuna responsabilità inerente il trasporto può essere imputata alla GTILES s.r.l. La GTILES s.r.l, se non riceverà precise indicazioni del trasportatore cui affidare le merci da parte del Cliente, si riserva il diritto di affidare le stesse ad un Vettore a propria scelta al momento della disponibilità del materiale. Per nessun motivo il Cliente può rifiutarsi di svincolare le merci ordinate all’arrivo.

7. PAGAMENTI

Il corrispettivo di ogni fattura dovrà essere pagato con le modalità e nei termini pattuiti e specificati nella conferma d’ordine. Il luogo del pagamento resta fissato alla sede della GTILES s.r.l. Pagamenti effettuati a collaboratori o agenti della GTILES s.r.l non saranno liberatori per il Cliente se non previa specifica autorizzazione scritta della GTILES s.r.l. L’inosservanza del termine di pagamento dà diritto alla GTILES s.r.l:

  • Di risolvere tutti i contratti in corso a norma dell’Art. 1456 del cod. civ.
  • Di sospendere ogni evasione di ordini o residui d’ordini in corso.
  • Di esigere gli interessi di mora al tasso dell’ 1% (uno per cento) al mese o frazione di esso oltre al tasso ufficiale di sconto più le spese, senza necessità di formale costituzione in mora del cliente.
  • Di emettere tratte, ritenendole autorizzate, sulle residue fatture ancora aperte anche se fossero state originariamente pattuite condizioni dei pagamento diverse.

8. SPESE LEGALI

Qualsiasi insoluto del cliente autorizza la GTILES s.r.l ad incaricare un legale per procedere all’incasso. Dopo il conferimento dell’incarico al legale, il cliente dovrà pagare alla GTILES s.r.l, oltre all’importo dovutole a copertura dell’insoluto, una ulteriore somma, a titolo di penale, pari al 30% dell’intero addebito, con un minimo di € 160,00= a titolo di rimborso forfettario delle spese legali con rinuncia a rendiconto, fatto salvo il risarcimento per i danni ulteriori.

9. DIRITTO DI RECESSO

La GTILES s.r.l si riserva la facoltà di recedere dal contratto nel caso in cui, dopo la conferma dell’ordine, le pervengano informazioni commerciali sul nome del Cliente che, a suo insindacabile giudizio, sconsiglino l’esecuzione o la prosecuzione del contratto; l’esercizio di tale facoltà non attribuisce al cliente alcun diritto al risarcimento di danni od altro.

10. CONCORRENZA

Se specificato nella conferma d’ordine, Il Cliente non potrà rivendere la merce oggetto di contratto in zone diverse da quelle pattuite ,in caso di inadempienza il contratto si intenderà risolto di diritto ai sensi dell’art. 1456 cod. Civ..

11. CARATTERISTICHE

Il Cliente riconosce che possono sussistere variazioni di calibro, intensità, colore, tonalità, o altre caratteristiche visive della merce e che un’assoluta uniformità di tali caratteristiche non viene garantita dalla GTILES srl. Il Cliente riconosce inoltre che i prodotti acquistati su campione possono variare nelle loro caratteristiche visive dai campioni medesimi nello stesso modo e gradazione in cui può variare l’intera produzione della Venditrice.

12. RECLAMI

I reclami su eventuali ammanchi o rotture dovranno essere fatti esclusivamente al Vettore (al momento dello scarico del materiale con annotazione sul documento di trasporto), dandone immediata comunicazione a mezzo raccomandata alla GTILES s.r.l . Qualsiasi altro reclamo relativo alla natura e/o caratteristica del materiale dovrà essere tempestivamente inoltrato alla Venditrice a mezzo lettera raccomandata e comunque entro 8 giorni dal ricevimento della merce. TRASCORSO TALE TERMINE SI INTENDE CHE LA MERCE E’ STATA VISTA ED ACCETTATA nello stato in cui si trova, pena la decadenza della garanzia. La posa in opera del materiale determina la decadenza della azione per vizi tanto palesi che occulti, importando rinuncia implicita alla garanzia di cui all’art. 1490 c.c.. Le differenze di tonalità non possono essere denunciate come vizio del materiale. Eventuali contestazioni sul materiale non daranno diritto all’Acquirente di sospendere o ritardare in tutto o in parte il pagamento nei termini pattuiti, ai sensi del precedente articolo 7. Il cliente decadrà inoltre dalla garanzia se, dopo la tempestiva denunzia non manterrà il materiale a disposizione della GTILES per almeno trenta giorni o se lo utilizzerà. Il materiale di scelta inferiore alla prima è venduto senza alcuna garanzia. I nostri materiali sono garantiti conformi alle Norme specificate direttamente dal produttore/fornitore. La nostra garanzia è limitata ai materiali di 1A scelta, con la tolleranza del 5% (cinquepercento) sulle norme indicate. Qualsiasi garanzia per vizi rimane quindi espressamente esclusa per i materiali di 2.a e di 3.a scelta o di stock, che, come le partite occasionali, si intendono sempre vendute come “viste e piaciute”.

13. ELIMINAZIONI

Non potendo gestire direttamente i processi produttivi dei nostri fornitori, la GTILES srl non potrà garantire eventuali cambiamenti, modifiche e/o eliminazioni decise dagli stessi.

14. IMBALLO

Salvo diversa indicazione gli imballi si intendono dello standard utilizzato dal produttore.

15. RESPONSABILITA’

La responsabilità della GTILES SRL per difetti della merce venduta, se tempestivamente denunziati e accertati in contraddittorio con la stessa, è limitata esclusivamente al ritiro del materiale difettoso e al conseguente accredito dell’importo è escluso in ogni caso il risarcimento di qualsiasi danno, diretto o indiretto, subito dal cliente.

16. PATTO DI RISERVATO DOMINIO

La merce resta di proprietà di GTILES SRL. fino al suo completo pagamento.

17. GIURISDIZIONE

Qualunque sia la nazionalità e la residenza del cliente il presente contratto è soggetto alla giurisdizione del Giudice italiano.

18. FORO

Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le parti, sarà devoluta in via esclusiva al Tribunale di Reggio Emilia quale unico foro competente